Piano cottura, forno, frigo, interni e top dei pensili solitamente si trascurano con le pulizie di tutti i giorni. Ecco come pulire a fondo la cucina ed avere un ambiente più igienizzato con i rimedi della nonna.
Pulire la cucina in 3 mosse. Per evitare incrostazioni e aloni sul piano cottura è bene detergere i fornelli dopo ogni uso. E ogni tanto dedicare qualche minuto in più a disincrostare le griglie e i fuochi. Immergendoli nell’acqua calda con bicarbonato e aceto. Mentre per il forno puoi mettere una teglia con 1 litro d’acqua e il succo di 3 limoni. Alza la temperatura e lascia “cuocere” finché l’acqua non è completamente evaporata. Il limone agirà come sgrassante sulle pareti interne dell’elettrodomestico, e dopo aver passato un panno umido il tuo forno sarà pulito e igienizzato. La cappa aspiratrice va pulita una volta al mese. Se la tua ha i filtri a griglia in metallo puoi metterli direttamente in lavastoviglie. E una volta rimossi, puoi pulire l’interno con un prodotto sgrassante.
Pulire la cucina in 3 mosse
Per pulire il frigorifero devi svuotalo completamente, e lavare con il detersivo per i piatti ogni componente rimuovibile come i cassetti, i ripiani e le griglie. Per le pareti interne usa una soluzione di acqua e aceto, oppure acqua e succo di limone, 2 cucchiai di aceto o limone per 1 litro d’acqua, detergi accuratamente usando una spugna nuova e poi asciuga con un panno morbido. Rimetti al loro posto le parti che hai tolto dopo averle asciugate. Ora potrai riempire nuovamente il frigo.
Pulire a fondo
La pulizia a fondo della cucina comprende anche i mobiletti e il top che si utilizzano come piano di lavoro. Per prima cosa svuota gli armadietti, e con l’aiuto di un piccolo aspiratore o di un panno asciutto, rimuovi tutte le briciole, la polvere e i residui di cibo che si annidano soprattutto negli angoli e intorno ai cardini delle ante. Se la tua cucina è in laminato o laccata, usa una soluzione fatta con 3 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato, 3 cucchiai di bicarbonato, 8 bicchieri di acqua calda, 2 bicchieri di aceto bianco.
Per il legno invece è meglio usare questo composto. 400 ml di acqua calda, 4 gocce di detersivo liquido per i piatti, mezzo bicchiere di aceto bianco. Dopo aver asciugato con cura gli interni e le ante, riponi gli alimenti che avevi tolto. Puoi usare gli stessi detergenti naturali per pulire anche il piano di lavoro in base al materiale di cui è fatto. Se invece è in marmo per togliere le macchie prepara un mix di sapone di Marsiglia. (3 cucchiai), alcol (2 cucchiai), acqua tiepida (400 ml) e bicarbonato (3 cucchiai).
Ora che sai come pulire la cucina a fondo, puoi goderti il piacere di vivere in un ambiente più igienizzato e più sicuro con tutte le persone che lo abitano.